Informazioni sul corso
Il corso si articola su tre lezioni, della durata di 2h ciascuna.
Le registrazioni saranno disponibili esclusivamente agli iscritti, per recuperare eventuali assenze.
La partenza del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscritti, pari a 10 persone.
In letteratura, il comico spesso non gode dello stesso prestigio del tragico – o più precisamente delle scritture che fanno della “serietà” la propria cifra espressiva. Il fantasy non fa eccezione: rispetto alle sue controparti più drammatiche e grottesche, il fantasy umoristico è misconosciuto e sottorappresentato.
L’obbiettivo di questo corso è dimostrare che c’è valore dell’umorismo, e che una risata può essere affilata quanto una spada!
Contenuto del corso
Lezione 1: Meccanismi del riso, funzioni del comico
-
Lezione 1: Teorie del comico
01:49:27
