Costume design: creare, progettare e raccontare i costumi nelle nostre storie

Categorie: Seminario
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

Che sia fantastica o storica, nella nostra trama i personaggi vivono in contesti sociali che richiedono dress code, acconciature e trucco diversi.

Gli abiti e l’aspetto dei personaggi sono spesso considerati un aspetto trascurabile dell’ambientazione, perché considerati di ambito femmineo e quindi volubili. Eppure, fino al Settecento europeo, l’alta moda maschile era uno strumento di emanazione del potere tanto quanto comunicativa era quella femminile. Spesso vediamo o leggiamo di situazioni incredibilmente improbabili, sia nello storico che nel fantastico, da personaggi che indossano non meglio chiare “tuniche”, a chi si ferma in ‘fattorie’ di gente vestita di lana eppure non è mai comparsa una pecora in 400 pagine di narrato, etc.

Il costume design è una materia complessa, i cui rudimenti possono essere d’aiuto per chi crea storie nel destreggiarsi nella coerenza interna: un vestito è fatto di materie prime locali e d’esportazione (commercio), è comunicazione (colori araldici), è metro sociale (vestiti pudici e impudici; status quo e rivoluzioni), è sacrale (nudità, materiali puri e impuri, tagli di capelli o monili esclusivi dell’infanzia) ed è di genere (vestiti disegnati per impedire i liberi movimenti di uno specifico gruppo).

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • Sviluppare in modo coerente un costume;
  • L'importanza degli accessori;
  • Rapporto tra abbigliamento e worldbuilding.

Contenuto del corso

Custom design
Nel corso di questo seminario analizzeremo alcuni esempi visivi -cinema, quadri, teatro, serie tv, fumetti, eventi reali- e narrativi -libri e racconti-, quali hanno funzionato meglio e quali no. Saranno forniti esempi di storia del costume, dalla preistoria al punk. Parleremo dei punti importanti di base per sviluppare in maniera coerente e in autonomia la propria “collezione”, fino a poter dire che è bella bella in modo assurdo.

  • Dal dress code all’ambientazione
    01:54:04

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Want to receive push notifications for all major on-site activities?