I sottogeneri del fantasy

Categorie: Corso
Lista dei desideri Condividi
Condividi corso
Link pagina
Condividi sui social media

Informazioni sul corso

A cura di Gloria Bernareggi e Sephira Riva

Con la sua stravaganza, fame di contenuti, capacità di appropriarsi di temi e tratti appartenenti ad altri generi, il fantasy rappresenta un caso anomalo nel panorama letterario. Non solo è difficile definirlo: a causa della sua tendenza a ibridarsi, è possibile associarvi decine di sottogeneri.

 

Come destreggiarsi in questo universo in espansione? Come fare a individuare l’etichetta più rappresentativa per la storia che si sta scrivendo? C’è differenza tra Epic e High Fantasy? E cosa caratterizza un Urban Fantasy?

Cosa imparerò?

  • Distinguere i principali sottogeneri del fantasy;
  • Individuare l'etichetta più rappresentativa per la propria opera.

Contenuto del corso

Introduzione

  • Introduzione
  • Introduzione
    01:15

Registro

Tono
I sottogeneri del fantasy categorizzati in base al tono della narrazione.

Contenuto
I sottogeneri del fantasy categorizzati sulla base di elementi di worldbuilding e archetipi ricorrenti.

Student Ratings & Reviews

Ancora nessuna recensione
Ancora nessuna recensione

Want to receive push notifications for all major on-site activities?